Lo sportello Unico per le Attività Produttive
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) di Atina è gestito in forma associata con altri comuni del circondario presso la XIV Comunità Montana "Valle di Comino" con sede in Atina Piazza dei Volsci n.60.
Tuttavia le domande devono essere comunque presentate od inviate al Comune di Atina all'Ufficio di Protocollo Unico nella sede del Comune in Piazza Saturno 1 primo piano, il cui Responsabile di Procedimento è:
Rag. Roberto RussoResponsabile di procedimento Istruttore di Segreteria e Responsabile del Protocollo
e-mail: r.russo@comune.atina.fr.it
Ufficio Affari Generali e Amministrativi
Piazza Saturno 1 - Palazzo Ducale - Primo Piano
Orario al pubblico:
Dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12.00
lunedì e giovedì dalle 15,30 alle 17,30
tel. 0776.60091
fax 0776.60.91.91
L'ufficio comunale preposto alla disamina delle domande è situato in Piazza Volsci n.1 al piano terreno presso l'Ufficio intercomunale di Agricoltura.
Il Responsabile del servizio è il sig. Vittorio Persichetti
e-mail: suap@comune.atina.fr.it
tel. 0776.62.88.28
fax 0776.61.10.22
Orario al pubblico:
dal lunedì al venderdì dalle 9,00 alle 13.00 - il martedì e il giovedì dalle 15,30 alle 17,30
Per consultare la modulistica e per ottenere ulteriori informazioni circa il servizio:
ENTRA NEL SITO DELLA XIV COMUNITA' MONTANA "VALLE DI COMINO"
In ottemperanza al Decreto Bassanini 112/98, hanno il compito di attivare a favore di tutti coloro che esercitano attività d’impresa: dalla produzione di beni e servizi , all’agricoltura, dal commercio all’artigianato, dalle attività turistiche ed alberghiere ai servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari, ai servizi di telecomunicazione, ecc.
La legge 112/98 prevede infatti che l’imprenditore che voglia richiedere un’autorizzazione per la localizzazione degli impianti produttivi di beni e servizi, la loro realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione dell’attività, nonché l’esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti a uso d’impresa, ha diritto a rivolgersi ad un unico interlocutore, che gli garantisca tempi certi e prestabiliti per il rilascio (o il diniego) dell’atto autorizzatorio finale, firmato da un unico funzionario Responsabile del Procedimento.
L’imprenditore dovrà quindi presentare l’istanza (e la relativa documentazione) presso l'Ufficio di Protocollo Unico del Comune di Atina - presso la Sede del Comune in Piazza Saturno n.1 primo piano (per orari e contatti vedi la sezione Uffici Comunali - Servizio Affari Generali). Da questi la documentazione verrà consegnata al Responsabile di Sportello, che, una volta verificata la completezza della documentazione, attiverà il procedimento, procedimento che sarà coordinato a livello centrale da un ufficio sovra-comunale, situato presso la XIV Comunità Montana. All’imprenditore sarà consegnata una password per poter verificare su un apposito sito internet, in qualsiasi momento, lo stato di avanzamento della propria pratica in tempo reale (http://valledicomino.suap.info/).