AVVISO PUBBLICO PER LA FORNITURA GRATUITA, TOTALE O PARZIALE, DEI LIBRI DI TESTO, DIZIONARI, LIBRI DI LETTURA SCOLASTICI, SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI O NOTEBOOK, PER L'A.S. 2023/2024
Avviso per l’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook, per l’anno scolastico 2023/2024, a favore degli alunni che adempiono l’obbligo scolastico e del 3°, 4° e 5° anno delle scuola superiore di II grado in possesso dei requisiti richiesti, nonché alla fornitura di libri di testo da dare anche in comodato d’uso, agli studenti della scuola secondaria superiore di I e II grado.
Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo, sussidi digitali o notebook o tablet.
Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole.
Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) USB o stampante.
Possono accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo e per sussidi didattici digitali scolastici, gli studenti aventi i seguenti requisiti:
a. residenza nel Comune di Atina;
b. Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71;
c. frequenza, nell’anno scolastico 2023/2024, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda, firmata da uno dei due genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne, deve essere presentata per singolo beneficiario, utilizzando l’apposito modello (Allegato C) scaricabile dal sito istituzionale www.comune.atina.fr.it e disponibile presso l’Ufficio di Protocollo.
La domande dovranno pervenire al Comune di Atina entro il giorno 10 ottobre 2023:
- via pec all’indirizzo: comuneatina@viapec.net
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune sito in Piazza Saturno
Alla richiesta dovranno essere allegati, pena l’esclusione dal beneficio:
- attestazione ISEE, in corso di validità, rilasciata gratuitamente dai CAAF, per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare dello studente;
- dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 dal soggetto richiedente relativa al requisito della residenza e della frequenza all’Istituto di istruzione secondaria di I e II grado (allegati D ed E);
- copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di contributo;
- la documentazione giustificativa (fatture elettroniche) delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo (NO SCONTRINI).
Allegati:
Avviso
Allegato C MODULO DI RICHIESTA
Allegato D Dichiarazione figlio minorenne sostitutiva di certificazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 dal soggetto richiedente relativa al requisito della residenza e della frequenza all’Istituto di istruzione secondaria di I e II grado
Allegato E Dichiarazione dell'alunno maggiorenne sostitutiva di certificazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 dal soggetto richiedente relativa al requisito della residenza e della frequenza all’Istituto di istruzione secondaria di I e II grado
Informativa privacy