RICHIEDI LA BOLLETTA TARI PER EMAIL. RINUNCIA ALLA CARTA E LA NATURA TI RINGRAZIERÀ...
Scrivi a atina.tributi@gmail.com oppure via PEC all’indirizzo: tributi.atina@pec.wmail.it richiedendo l’invio della bolletta in PDF indicando il nome e cognome dell’intestatario dell’utenza TARI e l’indirizzo di posta elettronica su cui vuoi ricevere il documento di pagamento (come da modulo allegato).
L’utente si impegna a comunicare ogni variazione di indirizzo ed a prendere conoscenza con periodicità regolare dei messaggi email ricevuti.
Il mancato ricevimento del documento dipendente da errata indicazione dell’indirizzo, da malfunzionamenti della posta elettronica o da mancata lettura dei messaggi non esime l’utente dal pagamento del dovuto entro le scadenze stabilite.
Ad oggi oltre 600 contribuenti hanno scelto questa modalità di ricezione delle bollette TARI e delle comunicazioni e modelli di pagamento IMU. Infatti il Comune, in via collaborativa e per la semplificazione degli adempimenti, provvederà all’invio attraverso email anche delle comunicazioni e dei modelli F24 per il pagamento della prima e seconda rata IMU, a tutti coloro che abbiano comunicato un indirizzo di posta elettronica.