PROVINCIA DI FROSINONE - BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI INNOVATIVI PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI. CHIARIMENTI
L’UTENZA INTERESSATA ALL’AZIONE DI PROGETTO SOTTO DESCRITTO, E’ ESCLUSIVAMENTE QUELLA DEL CENTRO STORICO.
AVVISO
Si porta a conoscenza dell’utenza interessata che il comune di Atina ha ottenuto un finanziamento per “la realizzazione di servizi innovativi per il potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti urbani”, a valere sul bando sopra indicato.
Tra le varie azioni del progetto, è prevista la realizzazione di un sistema sperimentale in grado di individuare chi partecipa alla raccolta differenziata, il tipo di rifiuto conferito, oltre alle zone/strade dove la raccolta differenziata è più efficace.
Tale sistema consentirà di elaborare dati e statistiche al fine di migliorare il servizio di raccolta differenziata.
Non sono previste sanzioni e /o altri provvedimenti in caso di rilevazione non corretta del conferimento di una o più frazioni di rifiuto interessate.
Funzionamento:
1. Ad ogni nucleo familiare verrà distribuito un kit, contenente tre etichette adesive, da applicare ai contenitori per la raccolta differenziata, nel seguente modo: INDIFFERENZIATA (Etichetta N.1), UMIDO (Etichetta N.2) e CARTA (Etichetta N.3). Ogni etichetta contiene i codici identificativi del nucleo familiare che conferirà i rifiuti.
2. Il personale della ditta incaricata del servizio raccolta rifiuti, attraverso uno smartphone e il software fornito dall’ente, sarà in grado di leggere ciascun codice identificativo associato al mastello, e di rilevare chi ha conferito i rifiuti e cosa ha conferito.
3. I dati scaricati dai dispositivi di rilevamento (smartphone), verranno inviati alla piattaforma comunale, a cui l’ente potrà accedere per il monitoraggio del sistema di raccolta differenziata.
4. I dati e le statistiche, senza alcun riferimento al nome dei cittadini che hanno conferito i rifiuti, potranno essere consultati sulla piattaforma open data comunale.
L’obiettivo del progetto è di incrementare la percentuale di raccolta differenziata sul territorio comunale e di migliorare il servizio erogato dall’ente.